In cosa consiste e come funziona Link
Link è un protocollo di comunicazione, o meglio di sincronizzazione, che permette a più computer e iPad/iPhone, collegati sulla stessa rete wifi, di suonare in sync tra di loro senza bisogno di nessuna configurazione delle nostre schede audio. Sui computer ovviamente dovrà essere installata una versione di Live 9.5 o successiva, e sui nostri dispositivi mobili dovrà essere installata una delle tante app musicali che hanno adottato lo stesso tipo di protocollo. Qui la lista completa delle app compatibili.
Questo tipo di protocollo ha consentito una serie di novità nella gestione della sincronizzazione di più macchine. Primo fra tutti la possibilità di potersi connettere a un set musicale in corsa. Non sarà necessario che chi suona debba fermarsi per permettervi di collegarvi al suo bpm. La seconda novità è che nessuno dei partecipanti alla sessione farà da master/slave tempo. Tutti possono intervenire sul bpm della sessione. Con Link non è possibile inviare segnali o intervenire sui canali e clip dei partecipanti. Il collegamento riguarda esclusivamente la sincronizzazione del bpm.
Come configurare Link
La prima cosa da fare per usare Link è aggiornare la propria versione di Live se si ha una versione inferiore alla 9.5 (attualmente la 9.6.2);
Accendete la scheda wifi del vostro computer e collegatevi alla vostra rete wifi. È necessario che i partecipanti alla sessione siano connessi stessa rete locale per poter essere sincronizzati. Potrebbe essere necessario dover creare una rete ad hoc dal vostro computer, ma esistono pareri discordanti.
Andate nelle preferenze di Live. Nella scheda Link e MIDI cliccate ON sulla voce Play in time with Link (in italiano: Mostra il commutatore di Link - Show). Sulla schermata di Live in alto a sinistra, accanto al pulsante TAP, comparirà il bottone LINK; Un numero vi dirà quante persone sono collegate alla sessione.
Per collegare tablet e smartphone
Collegate i dispositivi alla rete wifi. Dalle impostazioni dell'app abilitate Ableton Link e automaticamente dovrebbe connettersi. Una notifica a monitor comparirà una volta che il dispositivo è connesso.
Problemi
Può accadere che il collegamento presenti degli intoppi. Se dovesse accadere provate a disabilitare eventuali firewall sul vostro pc o aggiungere Ableton Live nelle eccezioni dello stesso. Per alcuni utenti è stato necessario creare una rete wifi ad hoc al quale connettersi. Esistendo molti sistemi operativi sul mercato è difficile trovare soluzioni uniche ai problemi.
Le novità
Dal 9 settembre 2016 Ableton ha reso disponibile in modalità opensource il codice nativo del protocollo Link (in codice C++). In questo modo chiunque potrà integrare il protocollo di sync sui propri software o sulle proprie macchine. Questo è il link per poter accedere al codice e alle varie Api.
Sempre da settembre 2016 Ableton ha annunciato che il protocollo Link sarà implementato nella daw Reason, in Max e nei prodotti Serato. Una bella notizia per chi vorrebbe sempre più dispositivi connessi in modo semplice e senza bisogno di cavi. Questo il link per tutti i dettagli.
Tutte le informazioni su Ableton Link le trovate sul sito ufficiale a questo link. Tutte le novità introdote con i vari update di Live li trovate a questo link.